Partendo dalla ricerca, RIup affronta il problema dei tanti scarti industriali composti da più materiali che non hanno una via di smaltimento, rappresentando quindi un alto costo per le aziende e un danno per la comunità. Attualmente questi materiali hanno tre possibilità: finire la loro vita buttati nell’ indifferenziata, essere bruciati nell’incineratore oppure essere riusati da creativi per produrre oggetti unici, quasi opere d’arte accessibili a pochi. RIup propone una quarta via: creare una filiera sperimentale innovativa dove si analizzano e si studiano scarti seriali per dargli una seconda vita e valorizzare le loro qualità intrinseche grazie ad una progettazione sostenibile e la forza lavoro di artigiani e cooperative sociali locali.

LAURA AGNOLETTI– RIup